Ambiente e Sostenibilità

Attenti alle esigenze di tutti, anche del nostro Pianeta!

Il nostro impegno concreto per l’ambiente ci consente, anno dopo anno, di produrre sempre più Calcestruzzi Green, ottenendo un risparmio crescente di CO₂, riducendo il consumo di barili di petrolio e alleggerendo il compito degli alberi nel loro lavoro di assorbimento.

anno

risparmio di CO2

dispersa nell'ambiente

Barili

di petrolio risparmiati

risparmio di CO2 assorbita

dagli alberi

2024

-251,15 ton.

-646

12558

2023

-211,50 ton.

-544

10575

tabella dati 2024-2023

Certificazione del contenuto di riciclato/recuperato/ sottoprodotto secondo lo schema proprietario di ICMQ (CP DOC 262)

Lo schema proprietario di ICMQ per la verifica del contenuto di riciclato/recuperato/sottoprodotto è lo strumento attraverso il quale un’azienda può valorizzare la prestazione dei propri prodotti immessi sul mercato, in tal modo rispondendo all’esigenza crescente e diffusa sul mercato di attenzione e trasparenza ai temi della circolarità e del risparmio delle risorse.

La certificazione rilasciata sulla base di questo schema consente di poter dimostrare il rispetto dei requisiti previsti dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) per i prodotti destinati alla pubblica amministrazione, ed in particolare per quelli del settore dei materiali e prodotti da costruzione.
Nel rispetto di definiti requisiti, la certificazione può indicare la prestazione relativa sia al prodotto finito dell’azienda, sia alle sue singole componenti, verificando i bilanci di massa delle ricette compositive dei prodotti e controllando la corretta tracciabilità e qualifica dei materiali componenti provenienti dalla filiera produttiva.

Lo schema è applicabile per l’azienda che opera sul mercato in qualità di fabbricante, importatore, mandatario o rappresentante autorizzato.

Il Regolamento CP DOC 262 con la sua versione 2.2 è stato sottoposto ed ha concluso positivamente l’iter di valutazione da parte di Accredia; è inoltre prossimo al riconoscimento quale schema, le cui verifiche per l’emissione della certificazione possano essere effettuate da organismi di certificazione accreditati in conformità alla norma ISO/IEC 17065.